Torino - Nei mesi di settembre e ottobre 2023 si é svolto, presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino, un interessante seminario dedicato a “Rappresentanza politica, partecipazione, cittadinanza”, nell’ambito del corso magistrale di storia moderna, tenuto dalla Professoressa Manuela Albertone. Il seminario, iniziato il 29 settembre e terminato il 27 ottobre con la lezione conclusiva, affidata proprio alla professoressa Albertone e dedicata alle ragioni della r...
Torino - Negli ultimi mesi il progetto di proseguire senza intoppi l’organizzazione delle Olimpiadi Invernali 2026 é definitivamente fallito. Dopo tante esitazioni, progetti non chiari e volontà politiche mutate, i nodi sono arrivati al pettine e in modo non positivo per lo sport italiano: il comitato organizzatore delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 non possiede una pista dove svolgere le gare di Bob, slittino e skeleton. Si é trattato, lo diciamo senza giri di parole, di una storia incresciosa,...
Torino – L’approfondimento della nostra testata sulla Politica Agricola Comunitaria dell’Unione Europea 2023-2027 continua con l’Eco-Schema2, quello dedicato all’inerbimento delle colture arboree. Si tratta di uno schema relativamente semplice da attuare, che consente agli agricoltori di praticare un’agricoltura molto attenta alle esigenze dei suoli. L’Eco-Schema2 impegna i produttori, nello specifico, a praticare l’interfila nelle colture arboree almeno nel 70% della superficie oggetto d...
Grinzane Cavour (Cn) – A un mese esatto dalla sua terza edizione, Barolo en Primeur si é presentato ai giornalisti e agli operatori del settore nella prestigiosa cornice del Castello di Grinzane Cavour e della sua Vigna Gustava, mercoledì 27 settembre 2023. Una giornata di degustazioni, storia e solidarietà che ha rappresentato bene la presentazione di quanto avverrà il prossimo 27 ottobre sempre a Grinzane Cavour, con la gara di beneficienza vera e propria, promossa dalla Fondazione Cassa d...
Bra (Cn) – Arrivato alla quattordicesima edizione, Cheese di Bra rappresenta un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del buon cibo di qualità e sostenibile, oltre che per gli operatori del settore alimentare e non solo. Dare vita al più importante evento al mondo dedicato al mondo dei formaggi di qualità, spesso sconosciuti e dimenticati, e farlo nella città di Bra (luogo dove é nata la stessa Slow Food), rappresenta una o dei tanti sogni realizzati da Carlin Petrini e dalla sua Slow Food. N...
Ascoli Satriano (Fg) - Sono passati poco meno di cento giorni dall’ insediamento della terza giunta guidata da Vincenzo Sarcone. Dopo oltre un anno di commissariamento e la fase delicata e complessa della campagna elettorale, é finalmente ripartita la vita politica ad Ascoli Satriano, con tanti scontri ma anche diverse proposte concrete per lo sviluppo della città dei Monti Dauni. Tra gli strascichi più evidenti lasciati dalle elezioni amministrative del 14-15 maggio scorsi, c’é l’esclusione ...