seguici anche su

Mensile Indipendente fondato e diretto da Donato D'Auria. Registrato presso il tribunale di Torino il 30 dicembre 2014 al n° 38

A Torino l’ottava edizione di Biennale Democrazia

Torino - Dal 22 al 26 marzo si é svolta a Torino l’ottava edizione della Biennale Democrazia. Il titolo dell’evento, sempre più centrale fra gli appuntamenti culturali e politici italiani, é stato “Ai confini della libertà”. I moltissimi relatori presenti, chiamati a Torino da Gustavo Zagrebelsky e dalla Fondazione per la Cultura Torino, si sono interrogati su cosa si possa intendere oggi per libertà politica e libertà individuale e su come le sfide molteplici di un mondo sempre più interconn...

Violenza sistemica e guerra asimmetrica nel saggio “Guerra Senza Limiti”

Torino - Secondo alcune delle principali organizzazioni non governative che si occupano di provare a “tenere alta” l’attenzione sulle guerre che vengono combattute nel mondo, solo nel 2022 sono stati dieci i conflitti  iniziati o peggiorati nella loro gravità in termini di armi utilizzate e di vite umane perse. In un quadro così fosco, che tende a smentire coloro che immaginano la guerra come un atto umano che potrebbe essere cancellato, leggere il libro “Guerra Senza Limiti”, meritoriamente tr...

Le ambiguità e le criticità dell’Unità d’Italia in “Terroni” di Pino Aprile

Torino - “Pur troppo s’è fatta l’Italia, ma non si fanno gli Italiani.” Questa frase di Massimo d’Azeglio, ex primo Ministro del Regno di Sardegna e fautore dell’Unità nazionale, spesso commentata negli ultimi anni, rappresenta bene le difficoltà che l’unificazione sociale e politica del nostro paese ha incontrato dal 1861 ai giorni nostri. L’Italia, infatti, sotto diversi punti di vista si presenta come una nazione non del tutto compiuta: le differenze fra le regioni e le province sono s...

La Politica ad Ascoli Satriano riparte dalla Prima Repubblica

Ascoli Satriano (Fg) - In attesa di conoscere la data delle prossime elezioni comunali, che dovrebbero mettere fine al periodo di commissariamento, la politica ad Ascoli Satriano comincia a ripartire con un rinnovato attivismo delle diverse componenti politiche della vita cittadina, ma anche con criticità dal punto di vista organizzativo e della proposta politica. La rocambolesca caduta della giunta Sarcone ha segnato, inevitabilmente, la fine di un ciclo politico e ha aperto una crisi profonda nella po...


PoliticaEuropeaPress inizia il suo nono anno d'attività con energia

Torino - Formulare un giudizio storico sull'anno che sta per concludersi sarebbe  un esercizio difficile e non scevro di elementi ideologici. Provare a rapportarci con l'anno appena trascorso dal punto di vista giornalistico, invece, può essere più interessante, anche per cercare di capire in che modo ci affacciamo al 2023 che inizierà tra poche ore. Certamente la Guerra in Ucraina, iniziata lo scorso 24 febbraio, è stata fin da subito "l'emergenza" di cui occuparsi e di cui discutere quotidianament...

Mondiali Qatar 2022: la fine di un’epoca e la chiusura di un cerchio

Torino - Dopo trentasei anni di lunghissima attesa, l’Argentina è campione del mondo per la terza volta nella sua storia. In soli due anni, l’Albiceleste ha vinto entrambi i trofei internazionali principali, che le mancavano da moltissimo tempo. Se la Copa Amerìca vinta al Maracanà di Rio dopo 28 anni era stata una liberazione da un incantesimo, la vittoria ai rigori contro la Francia nella finale mondiale é stata la chiusura del cerchio perfetta: in primo luogo per Lionel Messi, che ha raggiunto la...